ANTINCENDIO

Antincendio rischio ALTO


da programmare


Durata: 16


In Aula


Posti: 25 | Ancora Disponibili: 0

RISCHIO ALTO

Il corso si rivolge al personale aziendale incaricato della gestione delle misure di prevenzione e lotta antincendio

ARGOMENTI

  • L'incendio e la prevenzione incendi (4ore)
    • Principi sullacombustione;
    • Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
    • Le sostanzeestinguenti;
    • I rischi alle persone edall'ambiente;
    • Specifiche misure di prevenzioneincendi;
    • Accorgimenti comportamentali per prevenire gliincendi;
    • L'importanza del controllo degli ambienti dilavoro;
    • L'importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
  • La protezione antincendio (4ore)
    • Misure di protezionepassiva;
    • Vie di esodo, compartimentazioni,distanziamenti;
    • Attrezzature ed impianti diestinzione;
    • Sistemi diallarme;
    • Segnaletica disicurezza;
    • Impianti elettrici disicurezza;
    • Illuminazione disicurezza.
  • Procedure da adottare in caso di incendio (4ore)
    • Procedure da adottare quando si scopre unincendio;
    • Procedure da adottare in caso diallarme;
    • Modalità dievacuazione;
    • Modalità di chiamata dei servizi disoccorso;
    • Collaborazione con i vigili del fuoco in caso diintervento;
    • Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.
  • Esercitazioni pratiche (4ore)
    • Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento;
    • Presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore,tute, Etc.);
    • esercitazioni sull'uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale

·         L'incendio e la prevenzione incendi (4ore)

-       Principi sullacombustione;

-       Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;

-       Le sostanzeestinguenti;

-       I rischi alle persone edall'ambiente;

-       Specifiche misure di prevenzioneincendi;

-       Accorgimenti comportamentali per prevenire gliincendi;

-       L'importanza del controllo degli ambienti dilavoro;

-       L'importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.

·         La protezione antincendio (4ore)

-       Misure di protezionepassiva;

-       Vie di esodo, compartimentazioni,distanziamenti;

-       Attrezzature ed impianti diestinzione;

-       Sistemi diallarme;

-       Segnaletica disicurezza;

-       Impianti elettrici disicurezza;

-       Illuminazione disicurezza.

·         Procedure da adottare in caso di incendio (4ore)

-       Procedure da adottare quando si scopre unincendio;

-       Procedure da adottare in caso diallarme;

-       Modalità dievacuazione;

-       Modalità di chiamata dei servizi disoccorso;

-       Collaborazione con i vigili del fuoco in caso diintervento;

-       Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.

·         Esercitazioni pratiche (4ore)

-       Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento;

-       Presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore,tute,

-       Etc.);

esercitazioni sull'uso delle attrezzature di spegnimento e di protezioneindividuale.


Richiedi Iscrizione al Corso    RICHIEDI

Informazioni


Richiedi informazioni su questo corso